Le raccolte selettive dei Rifiuti Urbani Pericolosi (RUP), come ad esempio pile e farmaci, avvengono in appositi contenitori presso i rivenditori e vengono raccolti con ritiro su chiamata.
I rifiuti ingombranti e quelli costituiti da beni durevoli sono di dimensioni tali da non poter essere raccolti attraverso il tradizionale sistema adottato “porta a porta” e per questo sono previsti ritiri su chiamata il lunedì e conferimenti volontari nel centro di raccolta in via Stabia dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 13,30.
Tale possibilità è estesa a tutte le 22 tipologie di rifiuti raccolti in maniera differenziata presso il medesimo stabilimento.
I contenitori stradali da 1.100 litri, interessati dalla modalità di raccolta filo-strada con prelievo settimanale, sono riconoscibili dai colori:
giallo per il VETRO e blu per il METALLO
Il servizio di prelievo di vetro e metalli può essere anche effettuato per mezzo di bidoncini carrellati da lt. 240, riconoscibili per mezzo di un’etichetta con su scritto VETRO o METALLO, con lo scopo di rendere più efficace
la raccolta di prossimità.
Per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato e del rifiuto organico saranno utilizzati dei contenitori di colore rispettivamente verde e marrone, per utenze particolari, quali condomini, parchi, cortili, attività di somministrazione e rivendita alimentari e più in generale ovunque ci sia la possibilità di allestirli in spazi dedicati all’utenza di riferimento.
Il sistema si completa con le ecostazioni (secco, umido,vetro, metallo), posizionate in sedi privilegiate quali complessi scolastici, edifici pubblici, centri commerciali ecc.