La “raccolta differenziata” è quel sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani, differenziata per ogni tipologia di rifiuto (organico, carta, plastica, vetro, etc), finalizzato a risolvere il problema a partire dalla fase di produzione dei rifiuti stessi.
Per realizzare una raccolta differenziata efficace è quindi di grande importanza la fase di differenziazione, attuata dai singoli utenti, senza l’aiuto dei quali qualsiasi sforzo andrebbe vanificato.
E’ ormai radicata la consapevolezza che i rifiuti sono un grave problema collettivo che non può più essere sottovalutato, trascurato o delegato ai soli addetti ai lavori, come accadeva in passato.
La raccolta differenziata perseguita da AES ha principalmente tre obiettivi:
- La riduzione del quantitativo totale di rifiuti da smaltire attraverso un processo di differenziazione che consenta di avviarli ad un corretto recupero;
- Limitare l’uso delle materie prime naturali che, per definizione, non rappresentano una risorsa infinita bensì destinata ad esaurimento se non gestita in maniera corretta;
- Salvaguardare l’ambiente ed il territorio dai potenziali rischi dovuti all’incauto abbandono di materiali differenziabili ma pericolosi, come le batterie.